Una passione che arriva da lontano

Argentina, fine degli anni '90
Alla ricerca della mia identità professionale, scopro la Terapia Occupazionale.Trovo una professione dove posso includere i miei interessi per la medicina e la psicologia; la sociologia e la neuropsicologia. Scopro la passione e l'interesse di conoscere l'essere umano, la sua storia, le sue occupazioni in tutte le sue sfumature.

Seguire le persone nel corso della vita
Nel 2003 ottengo la Laurea in Terapia Occupazionale (Ergoterapia) presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Buenos Aires. Continuo con diverse formazioni post-laurea per l'età pediatrica e l'età adulta. Nel 2008, ottengo il Diploma Biennale in Geriatria e Gerontologia presso l'Associazione Argentina di Geriatria e Gerontologia.

Un’intensa esperienza in tutti i settori
Negli anni trascorsi in Argentina, ho la fortuna di percorrere una carriera di laurea e post-laurea ricca di esperienze “interdisciplinari” di alto livello accademico. Mi trovo impegnata in importanti pratiche professionali a Buenos Aires e posso spaziare nelle diverse aree della Terapia Occupazionale (pediatrica, geriatrica, lavorativa, comunitaria).

In Svizzera con la Fondazione OTAF
Nel 2012, mi trasferisco in Svizzera per motivi famigliari e inizio un nuovo percorso professionale all’interno della Fondazione OTAF. Nel 2017 ottengo la Certificazione Internazionale in Ayres Sensory Integration® (ASI), con le insegnanti americane Susanne Smith Roley e Zoe Mailloux. Nei nove anni sinora trascorsi in Ticino lavoro alla Fondazione OTAF, offrendo i miei servizi principalmente nell’area pediatrica.

Un nuovo percorso, la stessa passione
Oggi continuo a provare la stessa passione per “conoscere e comprendere le persone in tutte le loro dimensioni” e per questo intraprendo un nuovo percorso professionale come libero professionista in Svizzera.